Diritto di recesso

Diritto di recesso

Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206.

Tale legge prevede diverse norme:

  • Il cliente che non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, entro il termine di 10 giorni lavorativi che decorre dal giorno della ricezione dei beni.
  • Tale diritto è riservato ai soli consumatori finali, non a rivenditori e/o comunque titolari di partita IVA.
  • Il consumatore potrà esercitare questo diritto inviando comunicazione scritta per mezzo di e-mail o fax.
  • Qualunque comunicazione dovrà essere seguita entro 48 ore, pena la decadenza, da una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
  • Tutti i costi di restituzione degli oggetti sono espressamente a carico del consumatore che provvederà all’invio tramite proprio spedizioniere. Anche i rischi di tale trasporto sono integralmente a carico dell’acquirente.
  • Tutti gli articoli oggetto di tale “diritto di Recesso” dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione e nelle confezioni originali; in caso contrario il recesso decade.

Soddisfatte queste condizioni Numismatica Antica S.r.l.s. provvederà ad accreditare l’importo versato dal consumatore entro i termini di legge previsti, 30 giorni dalla data in cui il consumatore ha comunicato la sua volontà a recedere da tale contratto.

La Numismatica Antica S.r.l.s. verserà la somma mediante bonifico bancario, il cliente dovrà comunicare le sue coordinate bancarie (il codice IBAN, Cod. ABI, CAB, conto corrente). Per ricevere il rimborso il conto bancario comunicato dovrà essere intestato all’intestatario della fattura.